Autore: alberto

Notizie varie

La lettura mattutina dell’omeogiornale oggi ha dato grandi soddisfazioni: Gilioli fa notare l’ennesimo tentativo del governo di sopprimere un altro pezzo di libertà della rete in Italia, dando agli ISP (o piuttosto costringendoli ad assumere) dei poteri che dovrebbero essere esercitati solo dall’autorità giudiziaria. Attivissimo segnala la ricerca di un gruppo di informatici negli USA sui problemi di sicurezza nelle …

Read More Notizie varie

Le gioie della traduzione

C’è un motivo per cui ultimamente questo blog ristagna: la settimana scorsa ho avuto la pessima idea di accettare un lavoro di traduzione dall’inglese all’italiano di un articolo di review (40 pagine circa) che andrà inserito in un’opera che sta curando il mio (ex-)relatore. La cosa in sé non sarebbe neanche del tutto malvagia, visto …

Read More Le gioie della traduzione

Sarà la primavera…

(un eriadan d’annata – clicca sulla striscia per una versione leggibile) Questi giorni, in teoria, dovrei tirare fuori dal lavoro fatto nei mesi scorsi un articolo pubblicabile per incrementare un po’ le mie (al momento scarse) prospettive di carriera accademica. Peccato che non riesca a trovare la minima voglia di scriverlo, questo articolo.

Read More Sarà la primavera…

Ricorsione, sost.: vedi Ricorsione.

Questo blog è già fin troppo geek -oriented, ma questo articolo (hat tip: Marco d’Itri ) è troppo interessante per non scriverci su qualcosa, se non altro perché fornisce un esempio concreto (ammesso che un file possa definirsi concreto…) di quello che Yiannis Moschovakis chiama “the universally frustrating gift”. Ma andiamo a spiegarci. Nell’articolo sopra linkato è descritto un metodo per costruire …

Read More Ricorsione, sost.: vedi Ricorsione.