Autore: alberto

La nascita della meccanica quantistica, parte 0: il contesto storico

Visto l’ incoraggiante supporto del pubblico , comincia ufficialmente la serie di post dedicata alla nascita della meccanica quantistica . Cominciamo subito col dire che non ho intenzione di ripercorrere l’intera strada che ha portato dalla fisica classica a quella dei quanti: si tratta di un processo molto lungo e complesso, il cui punto di partenza si può fissare al 14 …

Read More La nascita della meccanica quantistica, parte 0: il contesto storico

Rejection letters

Non che io sia un fan di questo tipo di lettere (soprattutto se indirizzate a me), ma devo riconoscere che questa è scritta con una certa classe (dettagli oscurati per salvaguardare la privacy): «Siamo stati costretti a scartare tanti candidati eccellenti» e tu sei tra quelli, ça va sans dire (e in effetti non te …

Read More Rejection letters

La parabola edificante: da fisico a PR

Ricevo via e-mail da Almalaurea la segnalazione di questa simpatica intervista a Daniele, «laureato con lode in Fisica nel 1997 con una tesi sperimentale frutto dei suoi tre mesi al Fermilab di Chicago» e finito a fare pubbliche relazioni «di prodotti di sensoristica applicata alle macchine utensili». La cosa interessante è che questa traiettoria occupazionale viene vista come una …

Read More La parabola edificante: da fisico a PR

Coincidenze

Non so se avete mai provato la sensazione che l’universo sia in realtà governato in ogni suo minimo dettaglio da un’intelligenza esterna che si sta divertendo a prendervi per il culo. (Forse era a questo che pensava Cartesio quando inventò il famoso dubbio metodico…) Bene, questa è esattamente la sensazione che ho appena provato dopo …

Read More Coincidenze

Decorazioni originali

Quella qui sopra è, o meglio era, la batteria del mio portatile. Le cinque lucine che vedete in alto a sinistra dovrebbero servire a indicare (previa pigiatura di un pulsante abilmente mimetizzato) lo stato di carica della batteria stessa, da zero (vuota) a cinque (piena). Da qualche giorno però, a seguito della pigiatura del suddetto …

Read More Decorazioni originali